Copywriting è la definizione che viene data all’attività di scrivere testi con obiettivi di marketing. Questi testi possono essere per siti web, brochure e annunci pubblicitari oppure per l’e-mail marketing.
Il copywriting è diverso dal giornalismo e dalla narrative. Scrivere per un sito web è infatti ben diverso che scrivere un pezzo di cronaca o un romanzo. I copywriter vogliono e devono persuadere i lettori, attraverso i loro contenuti, a chiudere un affare, fare un acquisto o intraprendere qualche altra azione.
Certo, come la narrativa, il copywriting è anche storytelling, ma bisogna sempre avere in mente l’obiettivo commerciale della scrittura per il web!
Lo scopo del copywriting è quello di:
- attirare l’attenzione,
- suscitare interesse,
- risvegliare i desideri
- e innescare l’azione.
A seconda del gruppo target, questo può essere raggiunto con diversi tipi e con diversi stili di copywriting.
Qual’è il compito di un un copywriter
Il compito dei copywriter non è quello di informare, come fanno invece i giornalisti.
Il loro compito è quello di indurre i lettori ad agire. Tuttavia, come detto, anche una buona dose di storytelling è necessaria, poiché le aziende preferiscono mescolare i loro messaggi pubblicitari all’interno di testi che fanno presa sul lettore.
I copywriter scrivono una vasta gamma di testi, dai post per il blog e gli articoli web ai contenuti per i social media e alle descrizioni dei prodotti. Tuttavia sarebbe sbagliato limitare le potenziali aree di impiego dei copywriter al web.
I copywriter sono anche responsabili dell’attuazione di varie misure di marketing offline, per esempio:
- Annunci di prodotti in giornali e riviste
- Pubblicità televisiva e radiofonica
- Opuscoli per le fiere
- Manifesti
- Imballaggio ed etichette dei prodotti
- ecc.
È innegabile però che oggi i copywriter scrivono principalmente per campagne di marketing online, concentrandosi principalmente sulle seguenti attività di marketing:
- Descrizioni dei prodotti
- Articoli e post sul blog
- Pubblicità per Google Adwords e Facebook Ads
- Email marketing
- Casi di studio che evidenziano i benefici di un prodotto
- ecc.
Una qualità che un buon copywriter deve avere è quella di immedesimarsi nel proprio pubblico di riferimento.
Il copywriting si rivolge infatti ai potenziali clienti ed è quindi importante che il testo da loro letto riesca a fare breccia e a far passare un determinato messaggio!
Devono quindi di sapere quali contenuti, quale tono di voce e quali stili sono interessanti e appropriati per il proprio target e quali invece no.
Le caratteristiche di un buon copywriter
I copywriter devono naturalmente essere in grado di padroneggiare la lingua scritta e devono essere capaci di scrivere con diversi stili e toni di voce. A seconda delle necessità dovrebbe per esempio essere richiesto un tono serio oppure uno più colloquiale, ecc.
I copywriter devono inoltre possedere le seguenti qualità:
- senso della lingua
- creatività e immaginazione
- conoscenza generale completa
- curiosità
- capacità di ricerca
- e, cosa più importante, come fare per attivare un’azione
Un buon copywriter, per fare in modo che l’utente di riferimento compia una determinata azione, deve innanzitutto determinare in anticipo la tipologia del pubblico che vuole raggiungere e rivolgersi a lui con i contenuti più appropriati. Deve convincerlo che il prodotto o servizio proposto sia migliore di quello della concorrenza, mettendo per esempio in risalto la cosiddetta USP (Unique Selling Proposition).
I servizi Copywriting di Advancedweb
Advancedweb.ch ha il piacere di collaborare con i migliori professionisti del settore, per fare in modo che i vostri contenuti arrivino dritti al punto e facciano presa sul vostro target di riferimento.
Per la stesura di testi in altre lingue facciamo inoltre riferimento a professionisti di madre lingua che si occuperanno di fornirvi un testo privo di errori anche in lingue straniere.
Articoli Correlati
Scopri le 5 tipologie di copywriter!
Il copywriter è quella figura professionale che si occupa delle stesura di contenuti per siti web, mail marketing, ma anche per altre attività di marketing online. Lo scopo principale del copywriter è quello di invitare il proprio pubblico a compiere una determinata...